

VISITE GUIDATE A PROCIDA
La superficie comunale di Procida comprende l’intera isola di Procida e il vicino isolotto di Vivara, entrambi appartengono alle Isole Flegree del Golfo di Napoli.
Paese di pescatori, facciate colorate e profumi mediterranei, Procida è il posto ideale per chi ama il mare e vuole rilassarsi.
L’isola di Prociada è raggiungibile facilmente con i traghetti o gli aliscafi che partono dai porti di Napoli: Molo Bervello, Mergellina e Pozzuoli.
SCEGLI IL TUO ITINERARIO
COSE DA NON PERDERE
1. Terra Murata
2. Marina Corricella
3. Spiaggia del Pozzo vecchio
4. Abbazia di San Michele
ITINERARIO: UN'ISOLA AL GIORNO
Procida è la più piccola e la più allergica al turismo. Il turista si adegua alla vita tranquilla dell'isola ,che guarda alle altre due isole maggiori senza invidie particolari.Terra Murata caratterizza il punto più alto dell'isola con una costruzione riservata a prigionieri politici posti al”confino”,con la chiesa dedicata a San Michele. La settimana Santa vede l'isola partecipe a questo momento importante per i cattolici, e come non ricordare che è anche chiamata l'isola di Graziella.Una ragazza innamoratasi di un poeta francese Alphonse de Lamartine ,morta poi per tubercolosi anche se la versione romantica la vuole morta per il dispiacere dopo la partenza del poeta. Ogni anno viene scelta” Graziella”,una ragazza del posto dalle caratteristiche tipicamente mediterranee.
Durata: 1 giornata
PERSONALIZZA IL TUO ITINERARIO
È possibile richiedere un itinerario pensato esclusivamente per te.
Per un’escursione fatta su misura, scrivimi quali sono le tue esigenze e desideri di viaggio.
italiano | english | español